IT | EN
Italian Trotter - Your food dream tour
close
  • Home
  • About Us
  • Our Approach
  • Testimonials
  • Tailor made tour
  • blog
  • Wine Club
  • Contacts
  • IT | EN

Blog

Blog
21 Jan 2020
__

I migliori siti storici del Piemonte

Visita i più affascinanti castelli medievali, torri, chiese e palazzi di questa magica terra.

I migliori siti storici del Piemonte

Il patrimonio culturale, artistico e paesaggistico del Piemonte è immenso ed invidiabile. Con le sue dimore storiche, edifici religiosi, fortezze, residenze reali e castelli particolarmente affascinanti, il Piemonte è la destinazione perfetta per potersi godere una vacanza su misura, all’insegna di arte, storia e cultura.

Prima dell’unificazione italiana avvenuta nel XIX secolo, il paese era governato da tanti piccoli principati. In tale contesto il Piemonte fu la patria di svariate famiglie storicamente rilevanti, più notoriamente la Casa dei Savoia, che ne hanno determinato un’architettura davvero maestosa ed un immenso tesoro di castelli medievali, torri, forti e chiese: un patrimonio di storia e monumenti che rende la regione ancora più eccezionale ed unica.

“Dai castelli medievali a torretta agli ostentati palazzi barocchi, qui farai un lungo e meraviglioso passo indietro nel tempo.”

 

Oltre alla sua immensa aperta campagna e gli inconfondibili vigneti, la regione è ricoperta da centinaia di piccole chiese, sculture votive che ospitano affreschi e dipinti dei secoli passati. Altre testimonianze storiche sono i cosiddetti ciabot o casot, tipiche casettine in mattoni rossi usati dagli agricoltori per conservare i loro utensili o riposare dalle loro fatiche tra le file del vigneto. Questi ciabot, insieme alle tradizionali case coloniche, conferiscono al paesaggio piemontese il suo aspetto distintivo e caratteristico.

 

Ecco qui un elenco di alcuni dei posti più belli da non perdere in Piemonte:

  • Il castello di Grinzane Cavour. È il castello del Conte Cavour, il primo presidente del consiglio dei ministri italiano. Divenne la sua residenza principale, dove impiantò i suoi bellissimi vigneti.
  • Il castello di Serralunga d’Alba. Costruito tra il 1340 ed il 1357, rappresenta un esempio unico in Italia per la sua struttura architettonica, perché è un Donjon francese. Ha avuto un ruolo importante nel controllo delle attività produttive locali.
  • Il castello di Rocca Grimalda. È caratterizzato da un’imponente torre circolare a cinque piani. Nel XVIII secolo, dopo il susseguirsi di una serie di vari proprietari, fu trasformato in una nobile residenza dalla famiglia Grimaldi.
  • Il castello e il parco di Masino. Immersa in vasti terreni, questa è la sontuosa residenza di una delle più illustri famiglie piemontesi, discendente da Arduin di Ivrea, il primo re d’Italia; mille anni di storia attraverso stanze splendidamente arredate ed affrescate.
  • Venaria Reale. Questa magnifica tenuta barocca costruita nel 1600 per il Duca Carlo Emanuele II di Savoia è considerata la ” Versaille piemontese“. Il palazzo reale si estende su una superficie di 80.000 metri quadrati (861.113 piedi quadrati) e gode di ampi appezzamenti e giardini.
  • La torre di Murazzano. Questa antica torre sorge su una collina in uno splendido giardino pubblico che offre una vista meravigliosa sul paesaggio circostante.
  • La torre di Barbaresco. Ha una base quadrata con una lunghezza laterale di 9 metri ed è alta trentasei metri; fino alla metà inferiore le pareti sono spesse tre metri.
  • Il castello di Barolo. Costruito nel centro della città di Barolo, dove nacque l’omonimo vino. Oggi ospita il Museo del vino (Wi.Mu.) e la cantina vinicola regionale dei produttori di Barolo.
  • Il palazzo Madama. Situato nel cuore del centro storico di Torino, fu così ammirato da Napoleone che ne fece la sua residenza torinese. La struttura del palazzo principale risale al 1003, ma la splendida facciata fu aggiunta dal suo principale architetto barocco Filippo Juvarra nel 1718.

 

Siete pronti a partire e gustarvi questi incredibili capolavori con i vostri occhi?

 

RELATED ARTICLES

Gita a cavallo in Langa!

Scopri, in sella a un cavallo, i paesaggi patrimonio UNESCO delle Langhe.

Il cavallo è un modo unico per il trekking alla scoperta di paesaggi e dell’enogastronomia locale. Borghi antichi, castelli medievali, vigneti sono...

Tailor-made luxury experience

Treat yourself to an exclusive and unique Italian experience designed just for you. Discover true Italian luxury and treat yourself with high-end Italian food and wine.

Get Started

Vacanze anche quest’anno

Questa è la promessa che The Italian Trotter fa ai suoi ospiti perché nessun virus riuscirà a toglierci la voglia di farvi viaggiare!

Scopri di più
Italian Trotter - Your food dream tour
The Italian Trotter srl
Sede legale: Via Francesco Guala, 77 A - 10135 Torino
Elena Pasero: + 39 333 5913770 ⋅ Valerio Dogliotti: + 39 333 8000911
P.IVA: 12204410018 ⋅ Terms And Conditions ⋅ Privacy policy ⋅ Cookie policy
Aiuti di Stato 2020
  • Italian Trotter - Facebook
  • Italian Trotter - Instagram
  • Italian Trotter - YouTube
info@theitaliantrotter.com