Piemonte: che gusto e piacere!
Degustare, cucinare, scoprire il territorio come un local
Il Piemonte è una regione unica, ricca, varia, ma con un elemento distintivo: la passione per l’enogastronomia. Potrai assaporare il paesaggio ...
Pianificare un viaggio in Italia non è un compito facile. Forse hai già visto le grandi destinazioni turistiche italiane come la Toscana, Venezia, Roma, le Cinque Terre e la Costiera Amalfitana. Ma vorresti visitare e scoprire qualcosa di nuovo, una gemma nascosta fuori dalle solite mete, con esperienze autentiche; vieni in Piemonte! Descritta da molti come “la Toscana senza la folla“, questa regione, situata nel nord-ovest dell’Italia, soddisferà sicuramente le vostre aspettative e molto di più. Il Piemonte è circondato su tre lati dalle Alpi e confina con la Svizzera e la Francia. La sua affascinante capitale: Torino, in latino Augusta Taurinorum, è una città ricca di storia e patrimonio culturale, essendo stata anche la prima capitale d’Italia. E’ situata sul fiume Po, che si incrocia con i fiumi Sangone, Dora Riparia e Stura di Lanzo.
“La regione è riuscita a rimanere sotto i radar di molti viaggiatori, anche se gli intenditori di vino e i veri nerd del cibo la conoscono da secoli.”
Il Piemonte è, secondo alcuni locali, come la Toscana; anzi meglio per la varietà e qualità dei suoi prodotti agroalimentari. Nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la zona delle Langhe vanta vigneti che producono i vini rossi tannici più conosciuti d’Italia: il Barolo e il Barbaresco, da uve Nebbiolo.
Altre importanti aree di produzione del vino in Piemonte sono: il Roero, con l’Arneis, un vino bianco floreale leggero e il Monferrato, dove la Barbera è la regina, ma anche altre varietà autoctone come il Dolcetto, il Grignolino e il Ruchè.
Il fertile terreno calcareo e la geografia unica di questa regione danno vita ad alcune delle migliori prelibatezze alimentari a lmondo come il riso per risotto, i funghi porcini, la toma e il gorgonzola, la nocciola della varietà Tonda Gentile, il famoso tartufo bianco d’Alba e molti altri (l’elenco sarebbe infinito!).
Ciò che rende veramente speciale il Piemonte sono i suoi ristoranti, che vanno da Trattorie della nonna e Osterie locali, dove si trovano piatti genuini della tradizione a prezzi contenuti, fino ai ristoranti stellati Michelin, che sono ben 46! In particolare è Cuneo a distinguersi, provincia che vanta ben 18 ristoranti stellati. Non è quindi un caso, che il movimento Slow Food, del Buono,Pulito e Giusto, che preserva le tradizioni alimentari locali italiane e internazionali, sia nato in Piemonte nella città di Bra, nota per il suo festival internazionale del formaggio, chiamato appunto Cheese.
Non è raro che dopo la lettura di questo articolo, ti venga l’acquolina in bocca e che tu stia già pensando di fare le valigie per soggiornare in Piemonte! Che tu stia sognando un tour enologico esclusivo, una lezione di cucina tradizionale piemontese, una vera caccia al tartufo bianco, un’esperienza a cavallo attraverso la campagna, una giro in mongolfiera o un volo in elicottero elettrizzante, siamo qui per aiutarti a personalizzare la tua vacanza e lasciati immergere nella “vera” Dolce Vita!
Concediti un’esperienza di viaggio esclusiva creata solo per te. Goditi una vacanza di lusso all’insegna delle migliori tradizioni enogastronomiche locali.